Agriturismo "La Casaccina"
  • L'agriturismo
    • Casale
    • Azienda agricola
    • Dove siamo
    • Contattaci
    • Regolamento
  • Appartamenti
    • Istrice
    • Grifo
    • Nibbio
    • Capriolo
    • Cinghiale
  • Servizi
    • Piscina
    • Tennis
    • Giardino & Barbecue
    • Pesca sportiva
    • Passeggiate
    • Lavanderia
    • Salone
    • Terme
    • Maneggio
    • Escursioni guidate
    • Feste ed eventi
    • Caccia
  • Promozioni
    • Promo 1
    • Promo 2
  • Foto
LA CASACCINA
Agriturismo nell'alta Tuscia fra Toscana,Umbria e Lazio
  • L'agriturismo
    • Casale
    • Azienda agricola
    • Dove siamo
    • Contattaci
    • Regolamento
  • Appartamenti
    • Istrice
    • Grifo
    • Nibbio
    • Capriolo
    • Cinghiale
  • Servizi
    • Piscina
    • Tennis
    • Giardino & Barbecue
    • Pesca sportiva
    • Passeggiate
    • Lavanderia
    • Salone
    • Terme
    • Maneggio
    • Escursioni guidate
    • Feste ed eventi
    • Caccia
  • Promozioni
    • Promo 1
    • Promo 2
  • Foto

LA CASACCINA

  • L'agriturismo
  • Appartamenti
  • Servizi
  • Promozioni
  • Foto

< > x

    Scorci e Paesaggi dall'Agriturismo








    Luoghi e dintorni










    Interni









    Esterni










    Agriturismo "La Casaccina", Azienda Agricola Ornella Bosatra, Podere Elvella
    Predio Elvella 6, Trevinano, 01021 Acquapendente (VT), Italy
    Tel. +39 337 468439, Fax +39 0382 996455 E-mail: info@agriturismolacasaccina.it
    P.IVA 01888170188 - GPS: 42.824194, 11.839625
    CIR: 056001-AGR-00007 - CIN: IT056001B59WFDNRD4

    Osservatorio astronomico del Monte Rufeno



    Le visite saranno effettuate in orario serale e comprendono:

    • accoglienza in sala conferenza
    • lezione al planetario
    • osservazione diretta al telescopio
    • visione díinsieme del cielo notturno e dei principali oggetti visibili, con líuso di una penna laser.

    In caso di tempo nuvoloso: l'osservazione diretta al telescopio e la visione del cielo notturno saranno sostituite con altre attività nella sala multimediale.

    In caso di pioggia: la visita sarà rimandata al sabato successivo, con tempestiva comunicazione via e-mail.

    Castello di Radicofani



    Della Rocca di Radicofani ne Ë documentata l'esistenza fin dal 978, anche se origini sono molto antecedenti e risalgono all'epoca Carolingia, quando venne acquistata da parte dei Monaci di Abbadia San Salvatore.
    La Rocca fu possedimento dei monaci fino al 1153 quando venne riscattata dallo Stato Pontificio.

    Per la sua posizione strategica sull'antica via Francigena (È sita su un colle alto 896 metri e raggiunge sulla terrazza merlata la ragguardevole quota di +960 mt s.l.m.) la Rocca di Radicofani venne usata da Papa Adriano IV per arginare l'avanzata (sia politica che militare) di Federico I il Barbarossa ... che governava la Toscana centro sud dall'alto del Castello di Montegrossi. La Rocca di Radicofani divenne importante anche per la giovane Repubblica di Siena da cui dista circa 70 km verso sud.

    Per quasi due secoli la Rocca di Radicofani fu gestita a due: Repubblica di Siena e Stato Pontificio con i due intermezzi di Ghino di Tacco.

    Quiv'era l'Aretin che dalle braccia
    fiere di Ghin di Tacco ebbe la morte,

    Dante - Purgatorio VI, 13-14